
Workshop internazionale ad Hanoi: AUBAC condivide il suo modello di gestione idrica
Si è tenuto oggi ad Hanoi l’International Stakeholders Workshop, l’evento conclusivo del progetto “Technical Assistance on Strengthening the Water Sector Regulatory Framework: Real-Time Multi-Basin Operations in Viet Nam”. L’iniziativa, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e promosso da CIMA Research Foundation con il Department of Water Resources Management (DWRM), ha visto il coinvolgimento dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale.
Il progetto ha promosso un approccio integrato alla gestione delle risorse idriche, combinando strumenti previsionali e digitali per supportare la pianificazione multi-bacino e favorire un’allocazione più equa e sostenibile dell’acqua tra i diversi settori produttivi. In un Paese come il Vietnam, dove l’acqua è una risorsa vitale ma anche fonte di vulnerabilità, la cooperazione tecnico-scientifica rappresenta un pilastro fondamentale per rafforzare la governance del settore idrico. In questo contesto, AUBAC ha condiviso con i colleghi vietnamiti l’esperienza italiana di governance idrica, offrendo un modello da cui trarre ispirazione e adattare al contesto locale. Un esempio concreto di cooperazione che valorizza la conoscenza condivisa, il dialogo istituzionale e la diplomazia scientifica come strumenti per costruire sistemi idrici più innovativi, sostenibili e resilienti.



