
Montedoglio, inaugurato il nuovo distretto irriguo: il contributo di AUBAC al Patto per l’Acqua
Inaugurato e attivato oggi il Distretto Irriguo 23 nella Valdichiana, con l'apertura ufficiale dell'acqua della diga di Montedoglio per servire ettari di coltivazioni. Questo evento segna la realizzazione di un progetto atteso da tempo per portare acqua irrigua di qualità, provenienti dal bacino di Montedoglio, alle aree agricole della Valdichiana.
In occasione dell’evento, il nostro Segretario Generale Marco Casini ha preso parte alla tavola rotonda “Irrigazione, quale futuro?”, insieme a Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Nicola Dell’Acqua, Commissario Straordinario per la Siccità, Gaia Checcucci, Segretario dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale, Francesco Vincenzi e Massimo Gargano Presidente e Direttore generale ANBI e Serena Stefani, Presidente Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno.
Il confronto della Tavola Rotonda ha posto l’accento sul ruolo strategico dell’irrigazione per l’agricoltura e sulla necessità di una governance condivisa, capace di coniugare dati aggiornati, tecnologie innovative e reti più efficienti. Un percorso che, di fronte alle pressioni crescenti del cambiamento climatico e alle esigenze produttive, deve garantire un uso sostenibile ed equo dell’acqua.

Marco Casini, Segretario generale AUBAC
La giornata si è conclusa con un passo importante per il futuro dell’agricoltura toscana: la sottoscrizione del Patto per l’Acqua, un documento condiviso da istituzioni, consorzi e associazioni agricole. L’accordo definisce dieci impegni strategici per affrontare le sfide legate alla gestione delle risorse idriche in un contesto di cambiamenti climatici e crescente domanda produttiva. Un impegno concreto per trasformare l’irrigazione in un motore di sviluppo sostenibile, capace di coniugare competitività e rispetto dell’ambiente.