ar
23 apr 2025

AUBAC presenta il nuovo sistema digitale per il bilancio idrico del distretto dell'Appennino Centrale

Le nuove sfide imposte dai cambiamenti climatici richiedono un profondo rinnovamento degli strumenti e dei metodi per l’acquisizione e l’analisi dei dati, al fine di poter disporre di un quadro conoscitivo completo e aggiornato che consenta di mettere in atto azioni efficaci per la gestione delle risorse idriche e la difesa del territorio.

In questo quadro AUBAC ha sviluppato un innovativo sistema digitale per il monitoraggio dei prelievi e degli utilizzi idrici ad uso civile e irriguo all'interno del distretto dell'Appennino centrale che sarà presentato nel corso dell'evento.

Il sistema elaborato da AUBAC è il risultato di un intenso lavoro congiunto svolto insieme ai gestori del Servizio idrico integrato e ai Consorzi di bonifica e irrigazione operanti nel distretto, che ha consentito di georeferenziare le concessioni di derivazione, digitalizzare gli schemi idrici e irrigui, individuare gli utenti e i territori serviti, nonché di realizzare un sistema di raccolta e fruizione online dei dati mensili sui prelievi e sui relativi utilizzi.

L’applicativo, che sarà dato in uso ai gestori, ai consorzi, agli Egato e alle regioni, costituisce un elemento essenziale per il completamento del bilancio idrico del distretto che AUBAC sta portando avanti nell’ambito del più ampio progetto di Digital twin territoriale e che include il monitoraggio dei parametri meteoclimatici e idrologici e il calcolo delle infiltrazioni efficaci al fine di conoscere il rapporto tra domanda e offerta d’acqua.

L'evento rappresenterà, inoltre, un'occasione unica per fare il punto sullo stato delle risorse idriche dell'Italia centrale, sulle esigenze del settore in termini di interventi strutturali e non strutturali, sulla governance e sulle strategie di tutela e sviluppo del territorio.

Acquario Romano - Piazza Manfredo Fanti, 47 - Roma - Lunedì 12 maggio ore 10.30

Per la partecipazione è necessaria l'iscrizione inviando un’e-mail all'indirizzo ufficio.stampa@aubac.it

Programma dell’evento