
AUBAC presenta alla Camera dei Deputati il Rapporto Dati climatici e risorse idriche 2024
AUBAC ha presentato oggi a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, il primo Rapporto “Dati climatici e risorse idriche”, un documento tecnico-scientifico che analizza l’andamento climatico e idrologico del distretto nel 2024. Insieme al Segretario generale Marco Casini, hanno partecipato all'iniziativa l' On. Mauro Rotelli, il Presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati, Laura D’Aprile, il Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica, Anna Maria Barrile, il Direttore generale Utilitalia, Massimo Gargano, il Direttore generale ANBI e l' On. Vannia Gava, il Viceministro Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica.
Il Rapporto inaugura una serie di pubblicazioni annuali pensate per supportare con dati aggiornati e affidabili le attività di pianificazione territoriale, gestione delle risorse idriche e prevenzione del rischio idrogeologico nell’Italia centrale. Nell’ambito delle sue funzioni istituzionali, AUBAC ha implementato un sistema digitale avanzato per il monitoraggio continuo dei parametri ambientali, integrando i dati delle reti meteorologiche ufficiali delle regioni e dei radar del Dipartimento della Protezione Civile.

Marco Casini, Segretario generale AUBAC
On. Mauro Rotelli, Presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati


On. Vannia Gava, Viceministro Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica
Oltre ai dati, il Rapporto offre strumenti di lettura efficaci come mappe tematiche, indicatori climatici e rappresentazioni mensili delle principali variabili atmosferiche. Il formato consente una consultazione intuitiva e immediata, utile sia per il lavoro tecnico degli enti, sia per la diffusione della consapevolezza ambientale tra cittadini e comunità locali. Con questa pubblicazione, AUBAC avvia un’attività strutturata e continuativa, che mira a costruire nel tempo una base informativa solida, aggiornata e pubblicamente accessibile.